Le Terme: |
Pitinum Thermae s.p.a. |
Indirizzo: |
Via G. Antimi, 18 |
Località: |
Macerata Feltria |
Provincia: |
Pesaro - Urbino |
Regione: |
Marche |
Telefono: |
0722/73245 |
Fax: |
0722/73250 |
Lo stabilimento termale a Macerata Feltria sfrutta l’antica sorgente naturale denominata Certalto, carica di zolfo e magnesio.
Al Pitinum Thermae si possono far curare malattie della pelle ed altri problemi dermatologici.
Con servizi sanitari e personale altamente qualificato è possibile praticare tutti tipi di cure sulfuree: inalatorie, fangobalneoterapiche, idroponiche, dermatologiche, per sordità rinogena, per vascuolopatie, periferiche, cure ginecologiche e riabilitative.
Il Pitinum Thermae è convenzionato con l’ASL e con altri enti e associazioni quindi si può usufruire dei servizi offerti con il semplice pagamento del ticket.

Tipo di acque minerali :
Acque Sulfuree
Patologie indicate :
- Malattie otorinolaringoiatriche e delle vie respiratorie
- Malattie ginecologiche
- Malattie del ricambio
- Malattie reumatiche
- Malattie dermatologiche
Le Terme di Macerata Feltria sfruttano un’acqua sulfurea con alto grado solfidrometrico, come poche in Italia, particolarmente efficace per patologie dell’apparato respiratorio e osteoarticolare.
Le acque sulfuree, somministrate nelle diverse modalità, sono sostanze naturali che apportano, con le loro proprietà chimiche e fisiche, grandi benefici ed equilibrio all’organismo.
Nel cuore del Montefeltro, dove le colline incominciano ad innalzarsi verso il massiccio del Carpegna, tra la Val Conca e l’Alta Val Foglia, sorge Macerata Feltria, centro geografico e storico di quel territorio che, pur frammentato in conche e speroni, monti e valli, ha una sua unità paesaggistica, storica, culturale, il Montefeltro.